
07 Mag Veterinario di base. Aiutare i meno abbienti nella cura del proprio animale da compagnia
L’85% di chi ha un animale d’affezione non è in condizione di poter provvedere alle cure di questi animali presso strutture private.
Un supporto alle spese per affrontare le cure e il mantenimento degli animali da compagnia. È l’obiettivo previsto dall’istituzione del cosiddetto veterinario di base, per garantire cure e assistenza medica agli animali da compagnia di coloro che non hanno le risorse economiche sufficienti.
L’85 per cento di chi ha un animale d’affezione non è in condizione di poter provvedere alle cure di questi animali presso strutture private.
Abbiamo pensato anche allo strumento in grado di assicurare questa assistenza: i presìdi già esistono. Sono quelli degli IZS, cioè, gli Istituti Zooprofilattici, che potrebbero fornire un supporto di prime cure o di lunga degenza per quegli animali da compagnia che non trovano diversamente la possibilità di essere curati e di essere assistiti.
Una misura di civiltà.
Guarda il video…