
25 Gen Separazione dei poteri…
Le proteste plateali, organizzate dei magistrati minano le fondamenta della democrazia che si fonda sulla separazione dei poteri.
Leggo esterrefatto delle proteste organizzate di molti magistrati che, a Roma e Napoli, abbandonano l’Aula in concomitanza degli interventi del ministro Nordio e del sottosegretario alla Presidenza Mantovano.
Ritengo che queste manifestazioni siano lesive della separazione dei poteri – principio cardine di ogni democrazia liberale – e del rispetto che si deve a chi ricopre cariche istituzionali.
Manifestare il dissenso è un diritto e argomentarlo è civiltà, ma la forma è sostanza e oltraggiare le cariche istituzionali è un vulnus per ogni sistema democratico. Spetta alla politica fare le leggi e ai magistrati applicarle.