Question Time – Ministro dell’Economia

Question Time – Ministro dell’Economia

POLIZZE FIDEIUSSORIE FALSE. FENOMENO PREOCCUPANTE.
CHIEDIAMO MAGGIORI CONTROLLI PER TUTELARE L’ECONOMIA E LA PRODUZIONE LEGALE.
Preoccupante il fenomeno delle false fideiussioni a favore delle imprese. Al ministro dell’Economia chiedo di fare luce sui mancati controlli. Un fenomeno certificato dalla recente inchiesta giornalistica de La Repubblica.
 
Mi riferisco alle garanzie sotto forma di cauzione o fideiussione previste dall’art. 106 del decreto legislativo 36/2023, che vengono costituite presso l’istituto del servizio di tesoreria o presso aziende autorizzate a titolo di pegno a favore della stazione appaltante.
 
Ebbene, molte imprese si affidano a istituti bancari o assicurativi privi dei requisiti di solvibilità, causando danni non solo all’erario, ma anche alle aziende che operano nel rispetto della normativa e nella massima trasparenza. Assistiamo così a false fideiussioni, finte polizze o polizze reali emesse da compagnie senza reale capacità giuridica ed economica per emetterle.
 
L’ultima modifica del Codice degli Appalti prevede che la garanzia fideiussoria debba essere emessa e firmata digitalmente, attraverso piattaforme autorizzate e certificate. Tuttavia, mancano i controlli sugli istituti bancari e assicurativi che operano in questo settore.
 
Chiedo che vengano revocati gli appalti aggiudicati a imprese che utilizzano compagnie non idonee, a tutela di chi agisce in buona fede e nel rispetto della normativa. Occorre tutelare le imprese sane che rispettano le regole e contrastare fenomeni criminali come quello esposto.

Guarda anche...