Question Time – Ministro della Salute

Question Time – Ministro della Salute

Servono aiuti concreti per le famiglie meno abbienti che possiedono un animale da compagnia. È fondamentale introdurre il servizio del VETERINARIO DI BASE, che potrebbe essere garantito dagli istituti zooprofilattici.
La legge 11 febbraio 2022 ha stabilito che lo Stato regoli le modalità e le forme di tutela degli animali.
  
La presenza degli animali nelle case degli italiani continua a crescere: secondo il Rapporto Eurispes 2024, in quasi una casa su quattro vive almeno un animale da compagnia, mentre il 37,3% dei cittadini possiede uno o più animali domestici. Le spese per la cura e il mantenimento degli animali sono variabili e, talvolta, gravano in modo significativo sulla situazione finanziaria delle famiglie.
  
La Legge di Bilancio per il 2025 ha rinnovato la detrazione del 19% sull’IRPEF per le spese veterinarie sostenute, fino a un massimo di 550 euro all’anno per i proprietari di animali da compagnia.

Guarda anche...