
31 Gen Alfabetizzazione Digitale e Privacy…
Audizione con Antonio Baldassarre: alfabetizzazione digitale chiave di volta per la burocrazia, il lavoro, la giustizia. Privacy bene da tutelare.
La competitività di un territorio dipende oggi più che mai dall’estensione del digitale e dalla conoscenza e applicazione delle sue procedure. Come presidente della Commissione per la Semplificazione, ho avuto oggi il piacere di tenere un’audizione con Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale.
Ringrazio Baldassarre per il contributo che ha fornito alla Commissione sulle prospettive legate al nostro futuro, che non può più prescindere dalla conoscenza sempre più specialistica dei servizi digitali. Baldassarre ha posto l’accento sull’immotivata paura di molti nei confronti dell’intelligenza artificiale, temendo che possa sottrarre posti di lavoro tradizionali. Tuttavia, il carattere complementare di questo importante supporto è evidente.
Siamo entrambi concordi nel ritenere l’intelligenza artificiale un nuovo alfabeto che deve essere introdotto e studiato già alle scuole elementari, al fine di formare una nuova sensibilità e nuove competenze, in grado di colmare qualsiasi gap con il resto dei paesi. Inoltre, abbiamo discusso sull’applicazione di queste conoscenze al processo amministrativo, senza dimenticare la necessità di leggi che regolamentino il digitale e proteggano un bene fondamentale come la privacy.
Saverio ROMANO
Presidente Commissione bicamerale per la semplificazione
Qui, il video dell’audizione:
https://webtv.camera.it/evento/27217